Giornata Missionaria 2025

Carissimi Confratelli,

con la memoria di S. Teresa del Bambino Gesù del 1° ottobre, si apre il mese dedicato in modo speciale alla riscoperta della vocazione missionaria di ogni battezzato. La Santa, patrona delle missioni, ci ricorda quanto sia prezioso agli occhi di Dio pregare per i fratelli sparsi nel mondo ed offrire anche i piccoli sacrifici per il Regno di Dio. Vorrei in queste settimane incoraggiarvi ad attivare il più possibile la fantasia pastorale per sensibilizzare i fedeli nella conoscenza del lavoro che tanti nostri fratelli e sorelle, sparsi nel mondo, portano avanti con passione e sacrificio.
 A tal proposito vi segnalo sia l’opuscolo “L’animatore missionario” che è già arrivato in ogni Parrocchia insieme al Manifesto per la Giornata Missionaria, sia il sito www.missioitalia.it in cui scaricare video e materiale anche per l’animazione missionaria per i ragazzi del catechismo. Fra il materiale trovate, oltre alla descrizione delle attività e delle raccolte effettuate dalle Pontificie Opere nel 2024, anche i temi da proporre ogni settimana con delle intenzioni particolari per le domeniche di ottobre.
Stiamo facendo arrivare ai parroci anche le bustine e le immaginette che potranno essere utilizzate in occasione della raccolta del 19 ottobre che – mi permetto di ricordare – va effettuata in tutte le Comunità (anche quelle tenute dai Religiosi) e soprattutto inviata integralmente per questo fondo universale di solidarietà. Si tratta di una colletta che viene denominata “obbligatoria” proprio per la sua importanza e che va preparata con cura anche avvisando con anticipo i nostri fedeli. Grazie al vostro impegno anche nel 2024 la nostra Arcidiocesi è risultata decima in Italia, dopo Diocesi molto più grandi per numero di abitanti.
Cerchiamo di continuare questa bella tradizione facendo convergere tutte le offerte su questa opera al servizio della Missione universale.
Vi ringrazio per l’attenzione
Don Domenico 
Direttore Ufficio Missionario